Un problema diffuso e i clienti non ritornano

L’insonorizzazione per ristoranti e bar è un aspetto importante da considerare per garantire un’esperienza piacevole ai clienti. il riverbero fastidioso del vocio e dei rumori che si amplificano spinge molti clienti a non preferire il tuo locale. Ci sono diverse tecniche che possono essere utilizzate per ridurre il fastidio e migliorare l’acustica interna del ristorante. Vediamo cosa possiamo fare:

pannelli-fonoassorbenti-1024x576 Insonorizzare un ristorante

Pannelli fonoassorbenti

  1. Pannelli fonoassorbenti: l’utilizzo di pannelli fonoassorbenti può aiutare a ridurre l’eco e il riverbero all’interno del locale. Questi pannelli possono essere installati sul soffitto o sulle pareti per assorbire le onde sonore e migliorare l’acustica del locale. In commercio possiamo trovarne di tanti tipi e possiamo scegliere quelli che più si armonizzano col nostro arredo.

  2. Tappeti e tendaggi: altra soluzione può essere rappresentata dall’uso di tappeti e tende sulle pareti che può aiutare ad assorbire il suono e ridurre l’eco all’interno del locale.

    tende-fonoassorbenti-Small Insonorizzare un ristorante

    tende fonoassorbenti

  3. Separatori e divisorie: anche l’utilizzo di separatori e divisori può aiutare a ridurre il rumore che si diffonde da una zona all’altra. Pannelli in legno diversamente orientati possono interrompere il riverbero incontrollato dei suoni e attenuare il fastidio. Questa soluzione può essere effettuata facilmente senza affidarsi a personale specializzato. Con un po’ di pazienza ed effettuando vari esperimenti in proprio è possibile trovare la giusta collocazione di pannelli divisori mobili e migliorare l’acustica degli ambienti.

  4. Design degli arredi: Altra possibilità è rappresentata dalla scelta e collocazione di mobili e arredi all’interno del locale. Ad esempio, l’utilizzo di divani, poltrone o panche imbottiti può aiutare ad assorbire il suono e ridurre l’eco.

  5. Musica di sottofondo: l’utilizzo di musica di sottofondo può aiutare a mascherare il rumore e creare un’atmosfera piacevole all’interno del locale. Tuttavia, è importante non esagerare con il volume della musica, in quanto potrebbe creare ulteriore rumore e fastidio.

In generale, è importante considerare l’insonorizzazione del locale fin dalla fase di progettazione, in modo da integrare le tecniche e il design necessari per ridurre il fastidio acustico. Anche una volta che il locale è già in funzione, è possibile apportare miglioramenti all’acustica interna mediante l’utilizzo di alcune delle tecniche sopra descritte. Comunque, se le finanze lo consentono, è sempre preferibile rivolgersi ad aziende specializzate che a seguito di accurati rilievi fonometrici possono intervenire con precisione nei punti critici del ristorante.

Contattaci per un consiglio oppure visita la galleria progetti

 

Nessuna risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *